
Qualche mese fa, al termine di Expo sono stati diffusi a mezzo stampa i numeri dei visitatori della mostra “People Flying High” presso l’auditorium di Maranello, in concomitanza con la mostra internazionale. La quota di 7000 visitatori è stata accolta come un buon risultato dall’amministrazione comunale, ma il M5S è andato a fondo alla questione chiedendo il dettaglio, per analizzare a fondo se si fosse trattato di un successo reale o solo fittizio.
La mostra è rimasta aperta tutti i giorni dal 09/05/15 al 28/10/15, per un totale di 173 giorni, dalle 10.00 alle 18.00, in coincidenza con gli orari di servizio del bus navetta del Ferrari and Pavarotti Discover Land. Ha però effettuato orari prolungati in occasione di altri eventi organizzati dall’Amministrazione. Questi i numeri:
INGRESSI
Ingressi a tariffa: 2156
Ingressi in convenzione (Museo Ferrari, alberghi, attività ricettive, manifestazioni sportive, scuole …) 4941
Totale ingressi 7097
SPESE
Spese Mostra a carico Comune (utenze, assicurazione, pulizie, tirocini garanzia giovani): € 17.312
Spese Mostra a carico Consorzio Maranello Terra del Mito (comunque sovvenzionato in parte dal comune ed in parte dagli sponsor): € 56.052
Totale Spese: € 73.364
RICAVI
Ricavi da Visitatori € 5.338
La programmazione degli eventi 2015 del Consorzio Maranello Terra del Mito è stata presentata agli sponsor e sostenitori in forma integrale senza distinzione di contributo sui singoli eventi, quindi chi ha deciso di sostenere le iniziative ha quindi dato un contributo diventando partner della promozione di Maranello senza singole distinzioni ed il totale degli introiti da gadget, sponsor etc è stato di € 118.887.
SODDISFAZIONE DEI VISITATORI
E’ stato predisposto un questionario per rilevare all’uscita dalla Mostra il gradimento dei visitatori con una scala da 1 a 5 per esprimere il proprio gradimento ed un proprio sintetico
commento sulla Mostra.
Totale Questionari compilati: 2043 di cui 855 da visitatori stranieri
1) valutazione della mostra: punteggio medio 4,30
2) valutazione videomapping: punteggio medio 4,64
3) valutazione chiarezza dei contenuti: punteggio medio 4,42
4) valutazione coerenza dei contenuti: punteggio medio 4,38
5) valutazione competenza staff: punteggio medio 4,66
Sono stati espressi commenti liberi su 981 questionari:
1) Commenti positivi 840 : impressioni molto entusiastiche sulla mostra soprattutto in termini di eccellenza, innovatività, emozioni suscitate, forte attrattività, fascino.
2) Commenti positivi con suggerimenti 100: commenti prevalentemente positivi, con suggerimenti per migliorare l’efficacia della mostra, ad esempio in termini di promozione e
pubblicità, di durata (troppo corta), di indicazioni stradali, di grandezza.
3) Commenti negativi 41: hanno principalmente evidenziato la mancanza della lingua Francese, il bisogno di ulteriori spiegazioni tecniche e di storia della Ferrari, la brevità della mostra sia in
termini espositivi che temporali, la mancanza di motori o loro pezzi e della simulazione di un giro in pista con F1.
Questionari senza commenti 1062
Questi sono i veri numeri della mostra “People Flying High” realizzata durante l’expo 2015 dove si evince chiaramente che i 7000 visitatori in realtà sono poco più di 2000 non in convenzione, ed i ricavi totali della sola mostra sono poco più di € 5300 a fronte di una spesa totale di circa € 73.000.
Dire che si tratti di un vero successo è decisamente eccessivo, in quanto sia a livello di visitatori che di ricavi vs le spese sostenute, si denota chiaramente quanto sia stata fallimentare questa iniziativa. Indubbiamente era giusto provarci e cercare di portare più persone in centro, ma purtroppo lo scarso traino di expo sulle realtà locali hanno restituito una fotografia impietosa su questo evento che per portare 7000 visitatori, ha ricorso a numerose iniziative promozionali ad ingresso gratuito o ridotto.
Considerando che il Museo Ferrari annualmente raggiunge oltre 300.000 presenze, probabilmente un buon risultato sarebbe stato almeno il 10% delle presenze del Museo Ferrari, quindi considerati i giorni di apertura della mostra, almeno 20.000 presenze, soprattutto visto l’elevato costo sostenuto per la mostra.
MoVimento 5 Stelle Maranello
Read Full Post »