Questa mattina è avvenuto un incidente all’incrocio tra via grizzaga e via dei navigatori. È prontamente intervenuta la polizia municipale e l’ambulanza, anche se non sembra esserci niente di serio tra i conducenti coinvolti. E’ ancora al vaglio delle autoritá se l’origine dell’incidente sia dovuto all’eccessiva velocità o al mancato rispetto della precedenza.
“In quel tratto corrono spesso oltre i limiti, nonostante ci sia un passaggio pedonale” è il racconto di un pedone che spesso percorre quel tratto “soprattutto prima dell’ingresso al lavoro e alla sera. Un attraversamento rialzato sarebbe decisamente opportuno.”
Archive for marzo 2016
Incidente in via grizzaga
Posted in Maranello, tagged incidente, Maranello, sicurezza, via Grizzaga on 11 marzo 2016| Leave a Comment »
La verità Scout Speed: Solo Cassa e zero prevenzione
Posted in Approfondimenti, Mobilità, Movimento 5 Stelle, tagged autovelox, cassa, comune maranello, eccesso di velocità, movimento 5 stelle, sanzioni, scout speed on 6 marzo 2016| 2 Comments »
Il MoVimento 5 Stelle Maranello ha effettuato una interpellanza a risposta scritta per valutare gli effetti dell’introduzione del sistema “Scout speed” nel territorio di Maranello. La partenza di tale sistema risale a Settembre 2014, quindi per le valutazioni a seguire verrà tenuto conto di questo parametro.
INCIDENTI:
2014: 52 (con 35 feriti)
2015: 62 (con 50 feriti)
INFRAZIONI PER ECCESSO DI VELOCITA’:
POSTAZIONI FISSE
2014: 583 infrazioni, per un totale di € 145.283,14
2015: 618 infrazioni (di cui 610 verbali per aver superato da 10 km a 40 km/h il limite, per un totale di € 123.462,72 ed 8 verbali per aver superato il limite di oltre 40km/h per un ammontare di € 4.882)
SCOUT SPEED
2014 (da settembre): 201 infrazioni (di cui 196 per aver superato da 10 km a 40 km/h il limite, per un ammontare di € 41.836 e 5 per aver superato il limite di oltre 40 km/h per un ammontare di €4.430)
2015: 1.150 infrazioni (di cui 1.126 verbali per aver superato da 10 km a 40 km/h il limite, per un ammontare di € 210.000 e 24 per aver superato il limite di oltre 40km/h con un ammontare di € 14.113)
INTROITI DERIVANTI DA INFRAZIONI PER ECCESSO DI VELOCITA’:
2014: € 191.549,14
2015: € 301.768,56
Per quanto riguarda le contestazioni effettuate sulle infrazioni per eccesso di velocità, nel 2014 sono state possibili due contestazioni immediate con contestuale ritiro immediato della patente e nessuno nel 2015.
ACCERTAMENTI PER VEICOLI PRIVI DI ASSICURAZIONE:
2014: 5 veicoli sanzionati
2015: 8 veicoli sanzionati
ACCERTAMENTI PER VEICOLI PRIVI DI REVISIONE:
2014: 12 veicoli sanzionati
2015: 29 veicoli sanzionati
ACCERTAMENTI DI VEICOLI RUBATI:
2015: 9 veicoli rubati (7 rilevati con scout speed)
Questi sono i numeri reali che sono stati forniti dagli uffici competenti, dai quali si evince che il vero business di scout speed sia fare cassa in meno tempo. Infatti le multe per eccesso di velocità sono aumentate quasi del 40% dal 2014 al 2015. Ma il dato ancora più rappresentativo è quello inerente gli incidenti rilevati dalla polizia municipale, che indicano un evidente aumento del 20% dei casi a fronte di un aumento del 30% dei feriti, questo a dimostrazione della assoluta inefficacia dello strumento dal punto di vista della prevenzione e sicurezza.
Scout speed ha generato quasi il doppio delle infrazioni per eccesso di velocità rilevati dalle postazioni fisse, segno di una evidente convenienza di questo strumento per le amministrazioni comunali che possono generare multe semplicemente girando per strada nel normale pattugliamento, ma che nonostante tutto, oltre il 35% delle multe erogate sia nel 2014 che nel 2015 risultano ad oggi inevase.
Le parole spese al lancio del progetto dove si indicava l’utilizzo dello strumento principalmente per fini preventivi e per monitorare i veicoli non in regola per la circolazione (solo il 4% delle contestazioni riguardano tali infrazioni), sembrano essere state semplicemente disattese, in quanto dai numeri rilevati il vero fine è quello di aver portato nelle casse comunali ben 210.000 € in più solo nel 2015.